mercoledì, febbraio 28, 2007

NYX : nuove azioni in circolazione

Dal 7 marzo 2007 saranno liberate circa 50 milioni di azioni NYX, pari ad un terzo delle azioni di competenza degli ex membri del New York Stock Exchange.

Il Faro Finanziario

giovedì, febbraio 15, 2007

London Stock Exchange

Chris Gibson-Smith, chairman of the London Stock Exchange, ha dichiarato di non avere alcuna idea delle intenzioni del Nasdaq circa la quota di minoranza del LSE in suo possesso, aggiungendo di non avere nessuna personale preoccupazione in merito

Fra i prossimi programmi del London Stock Exchange, Chris Gibson-Smith ha accennato ad una possibile accordo stategico con il Tokyo Stock Exchange, simile a quello siglato giorni fa dal NYSE, e di una possibile alleanza con lo stesso NYSE.

Il Faro Finanziario

Fusione NYSE/Euronext il 4 aprile

da oggi 15 febbraio al 21 marzo 2007, agli azionisti Euronext verranno assegnate 0,98 azioni di NYSE/Euronext più 21,32 euro in contanti, l'operazione verrà perfezionata il 4 aprile successivo

Il Faro Finanziario

mercoledì, febbraio 14, 2007

La SEC approva fusione NYSE/Euronext

La Securities and Exchange Commission ha dato l'ultimo via libera necessario alla fusione NYSE Euronext, il perfezionamento dell'operazione dovrebbe avvenire entro marzo.

Il Faro Finanziario

martedì, febbraio 13, 2007

CONTINUA LA CADUTA DEL NASDAQ

Nell'arco di due sedute, la caduta del titolo Nasdaq (NDAQ) raggiunge il 18%passando da 37,2 alla chiusursa odierna di 31,34, senza dare segni di recupero...

se la Bank of America dovesse chiedere un rientro di quanto anticipato,per il Nasdaq sarebbero guai seri!

in questo caso la vendita delle azioni del London Stock Exchangeal miglior offerente sarebbe quasi obbligata

Il Faro Finanziario

domenica, febbraio 11, 2007

Il Nasdaq ha fatto flop!

Dopo essersi indebitato al punto da veder degradato il proprio rating di solvibilità a junk (spazzatura), il Nasdaq ha fallito per la seconda volta consecutiva il suo tentativo di scalata al London Stock Exchange: la sua offerta da 5,3 miliardi di dollari è stata snobbata dagli azionisti del LSE, tanto che la percentuale raccolta in sede di OPA risulata appena dello 0,4%.

Cosa se ne farà adesso del 30% del capitale LSE, rastrellato facendo debiti, non è dato sapere.

Come abbiamo ipotizzato sin dall'inizio del 2006, esiste una certa probabilità che l'alleato finale
del London Stock Exchange sia il nascente gruppo NYSE/Euronext, che ha già stretto una solida alleanza con la borsa di Tokio ed è entrato nel capitale di quella indiana, mentre John Thain guarda già alla Cina.

In questa prospettiva, per ironia della sorte, potrebbe essere proprio il NYSE il cavaliere bianco che salva il Nasdaq da una situazione finanziaria a dir poco imbarazzante, rilevando le azioni del London Stock Exchange in suo possesso. A Londra, di certo, non arriccerebbero il naso...

Il Faro Finanziario